Dichiararsi innocente, anche dopo i tre gradi di giudizio, è un ostacolo alla libertà anche, e solo, per poter richiedere un permesso premio, ecco la storia di Lucia Quando l’ho conosciuta meglio, Lucia Bartolomeo, ho capito che mi stava concedendo il permesso di entrare in un luogo dove nessuno vorrebbe […]
Il quaderno di Lucia
L’egastolo e la beffa di una data: 31/12/9999, fine pena mai. Le riflessioni di Lucia Bartolomeo dal carcere di Lecce A tratti, anche con ironia, Lucia Bartolomeo muove le proprie considerazioni sulla pena dell’ergastolo, sulla contraddizione del principio di rieducazione del condannato e sulla beffa di una data: 31/12/9999 Lecce […]
Carta e penna nel 2016, riflessioni di una detenuta sull’esclusione dalla comunicazione sociale C’è poco da aggiungere all’articolo di Rossana che semplicemente fa riflettere sull’uso della carta e della penna: già, noi, super connessi h24, oramai usiamo la posta solo per pagare le bollette (quando non lo facciamo online) o […]
Cos’è un sacramento? È il legame che lega l’uomo a Dio Non è semplice rispondere all’interrogativo con cui Cinzia Prinari termina le sue riflessioni, lei considera da una parte le fredde regole sulla detenzione imposte dalla legge e dall’altra l’intimità e la sacralità di sentimenti imponderabili, come l’amore e […]
Un tuffo nel cuore del Salento, il nuovo racconto di Lucia Bartolomeo e Cinzia Prinari È un dipinto con i tratti del sacro e del profano il nuovo racconto di Cinzia Prinari e Lucia Bartolomeo: “Un tuffo nel cuore del Salento” e il suo tratteggio spazia tra il sogno e […]
Dritto al cuore, il macigno che si abbatte su Rossana Elia e che lei trasforma in poesia Il mio compito di introdurre gli articoli delle ragazze del carcere di San Nicola (Lecce), comincia a perdere di significato, sotto la guida e con l’aiuto di Lucia Bartolomeo, la principale collaboratrice di […]
Molto si è parlato in questi giorni della dipartita di Marco Pannella, da destra e da sinistra tanto che nella rassegna stampa del 20-05-2016 erano presenti ben 348 articoli a lui dedicati …e non poteva essere diversamente, di sicuro Pannella verrà ricordato nella storia della politica italiana come una voce […]
“Un vero amico non è colui che ti dice di esserlo …ma è colui che nei momenti di difficoltà sarà la tua ombra” Forse, chi vive in condizioni di difficoltà, di ristrettezze, di reclusione dimostra una diversa sensibilità verso i problemi degli altri, parla di cose che conosce bene, di […]
La ricchezza non fa la felicità, è il titolo della seconda novella scritta, questa volta, da Adina Cauc e Lucia Bartolomeo Vivere rinchiusi dentro quattro mura e non arrendersi, non smettere di sognare, produrre, contribuire, esserci. E’ questo il messaggio che traspare dalla novella di Lucia Bartolomeo e Adina Cauc, […]
La singolare avventura di Tommaso: la dama, la gatta Mamelushka e l’inesorabile pendolo del tempo, novella scritta a quattro mani dal carcere di Lecce Premessa: “La singolare avventura di Tommaso” è un esperimento di scrittura creativa nato nelle condizioni più difficili, è una novella scritta a quattro mani con la […]